Associazione Pando
[agrikon_wc_ajax_search]

PERCORSI DI AGRICOLTURA NATURALE

FACCIAMO COMPOST
dsabato 22/03/2025 09:30
domenica 23/03/2025 17:00

 

Descrizione

Imparerai nella teoria e nella pratica a fare diversi tipi di compost e fertilizzanti per nutrire il suolo  e le piante.

I compost che faremo insieme sono molto semplici da fare, con ingredienti facili da reperire. Potrai iniziare da subito a fargli.

Il corso è destinato sia a principianti che a persone già informate che vogliano approfondire queste tematiche.

 

Argomenti principali

– A cosa serve il compost?

– Differenza tra compost, fertilizzante, solido e liquido

– A cosa serve ogni ingrediente

– Quando, come e quanto aggiungerlo al suolo

– Faremo: compost semplice, compost del non fare, teku kana, bocashi, compost tè ed altri.

 

A chi si rivolge

– a chi ha un orto, giardino, balcone, terrazzo, azienda agricola, frutteto, un pezzettino di terra dove fare qualcosa di bello

– a chi vuole sperimentare ed esplorare pratiche agricole che favoriscano l’auto fertilità del suolo, evitando in tal modo di doverlo accudire in continuazione

– a chi non ha esperienza con alcun tipo di agricoltura

– a chi desidera ritrovare se stesso entrando in contatto con la natura

– a chi desidera applicare un metodo che segue i cicli e ritmi naturali

– a chi desidera creare un ambiente naturale, sano, pulito, bello, dove starci, coltivare, meditare

 

Dhara Janneke Gisolf

Insegnante di Agricoltura Sinergica e Permacultura

Laureata in Scienze Forestali

Maestra di Reiki della Città della Luce

Facilitatrice in Costellazioni Familiari

Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013  

Nata a Londra, con padre olandese, madre cilena, e cresciuta in Costa Rica. Laureata in Scienze Forestali in Olanda nel 2002 con una tesi sulle cause e conseguenze dell’occupazione dei terreni all’interno del Parco Nazionale Rapa Nui dai bovini e dagli equini sull’Isola di Pasqua. Ha vissuto per lunghi periodi sia in America Latina sia in Europa dove ha potuto studiare e sperimentare progetti di Permacultura, di Agricoltura Biologica e Biodinamica. Dal 2010 abita in Italia e fa parte della Comunità Intenzionale La Città della Luce in provincia di Ancona,  successivamente diventa Maestra di Reiki e Facilitatrice in Costellazioni Familiari. Nel 2013 diventa insegnante della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip e dal 2014 è responsabile della Azienda Agricola della Città della Luce, La Casa dei Ciliegi. È fondatrice del comitato EDEN – Agricoltura Consapevole. Nel 2019 si diploma presso l’Accademia di Permacultura Italiana.  

 

Cosa portare?

Vestiti, scarpe e guanti da lavoro

Essere pronti per sole, pioggia, caldo, freddo

Quaderno per gli appunti

Informazioni e iscrizioni

Per informazioni e iscrizioni puoi contattarci ai seguenti recapiti:

 

 

info@associazionepando.it
3404766702

 

RIMEDI NATURALI PER LE PIANTE

da sabato 10/05/2025 09:30
domenica 11/05/2025 17:00

Descrizione

Imparerai nella teoria e nella pratica una vasta gamma di prodotti “fai da te” con ingredienti semplici e naturali per proteggere e curare le tue piante, sia nell’orto, giardino, balcone o le piante in casa.

Le piante possono essere soggette a malattie e attacchi di parassiti se non hanno tutte le condizioni adatte per crescere bene.

Imparerai a lavorare sulla prevenzione (quindi creare l’ambiente ideale per le piante) e diverse ricette di macerati, fermentati, e altri ingredienti facili da reperire e rispettosi per l’ambiente e noi stessi. Vedrai come fare questi rimedi, ma anche come e quando utilizzarle. Per le ricette che faremo ci adattiamo ai bisogni del luogo che ci ospita e ai materiali disponibili.

 

Argomenti

– malattie e parassita nelle nostre piante

– preparati vegetali

– consociazioni e rotazioni

– rimedi naturali

– prodotti fitosanitari vegetali e minerali

– trappole, recinzioni e altri sistemi di protezione

– come avere un suolo sano per avere piante sane

– prevenzione

 

A chi si rivolge?

– a chi coltiva l’orto sia in maniera professionale che per l’ autosufficienza o come hobby

– a chi ha piante da giardino, sul balcone, terrazza o in casa

– a chi vuole iniziare ad avere piante e prendersene cura

– a chi pratica una agricoltura naturale, biologica, rigenerativa

– a chi ama la Natura

– a chi vuole aiutare altri per risolvere i problemi di parassita e malattie

 

Dhara Janneke Gisolf

Insegnante di Permacultura

Laureata in Scienze Forestali

Maestra di Reiki della Città della Luce

Facilitatrice in Costellazioni Familiari

Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 

Nata a Londra, con padre olandese, madre cilena, e cresciuta in Costa Rica. Laureata in Scienze Forestali in Olanda nel 2002 con una tesi sull’Isola di Pasqua. Ha vissuto per lunghi periodi sia in America Latina sia in Europa dove ha potuto studiare e sperimentare progetti di Permacultura, di Agricoltura Biologica e Biodinamica. Dal 2010 abita in Italia e fa parte della Comunità Intenzionale La Città della Luce in provincia di Ancona, successivamente diventa Maestra di Reiki e Facilitatrice in Costellazioni Familiari. Dal 2013 al 2024 è insegnante della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip. Dal 2014 al 2023 è responsabile del progetto di autosufficienza della comunità della Città della Luce. È fondatrice del comitato EDEN – Agricoltura Consapevole. Nel 2019 si diploma presso l’Accademia di Permacultura Italiana. Insegna Permacultura e fa consulenze. Per maggiore info https://lacittadellaluce.org/it/chi-siamo/membri/dhara-janneke-gisolf

 

Cosa portare?

Vestiti, scarpe e guanti da lavoro

Essere pronti per sole, pioggia, caldo, freddo

Quaderno per gli appunti

Informazioni e iscrizioni

Per informazioni e iscrizioni puoi contattarci ai seguenti recapiti:

 

 
info@associazionepando.it
3404766702