L’Associazione Pando sostiene le famiglie nella sfida della crescita
Cos’è la Musicoterapia e come si svolge una sessione?
La musicoterapia è una terapia basata su evidenza scientifica che usa diversi approcci alla musica in una relazione terapeutica con obiettivispecifi.
Il suono è l’intermediario nella relazione che parte dalle potenzialità della persona; facilita in questo modo la comunicazione, permettendo l’esplorazione fino a scoprire nuovi canali di espressione e di relazione, migliorando la conoscenza di sé e le capacità di gestire le relazioni interpersonali.
Promuovere l’espressione delle proprie emozioni, la socialità, l’attenzione e l’ascolto dell’altro.
L’attività si svolge attraverso l’utilizzo degli strumenti musicali, della voce e di materiale sonoro, per mezzo di dialoghi sonori, movimento corporeo, giochi di ruolo e musicali.
Partendo dal linguaggio non verbale facilita la comunicazione e l’interazione rinforzando gli elementi del linguaggio sonoro che sono alla base delle competenze linguistiche (ritmo, fraseggio, discriminazione dei suoni, timbro…)
Migliora lo sviluppo senso-percettivo e psicomotorio attraverso le esplorazioni sonore, il movimento e l’uso dello strumentario.